Consulto Breve

Hai già partecipato a un Minicorso e hai già trovato una buona routine, ma vuoi migliorarla?
Hai già svolto una Consulenza, ma ora il tuo bambino è cresciuto e le sue esigenze sono cambiate?
Hai già molte informazioni sul sonno, ma hai qualche dubbio?
C'è un risveglio che proprio non riesci a eliminare?
Pensi che il tuo bimbo debba eliminare un pisolino ma non sai come fare?
Hai qualche domanda specifica che non richiede una consulenza di un'ora?

Bene! Il Consulto Breve è quello che fa per te!

Avrai 30 minuti per chiedermi tutto ciò che desideri sul sonno del tuo bambino.

Prenota il tuo Consulto Breve

Scegli il giorno e l'orario che preferisci seguendo il link.
Conferma l'appuntamento effettuando il bonifico di 50€ sull'IBAN IT22Q0306950250100000011620 intestato a Martina Parisi, scrivendo come causale "Consulto Breve sul Sonno".
Riceverai immediatamente una mail con il link GOOGLE MEET per l'incontro.

Ricorda di effettuare il pagamento subito dopo aver prenotato il percorso, in modo che io possa riceverlo prima del nostro appuntamento e inviarti la fattura.


Qualora il consulto venisse disdetto con meno di 24 ore di anticipo, non sarà possibile recuperare il versamento effettuato. 

IMPORTANTE: in seguito alla nascita della mia seconda bambina, ho ridotto le disponibilità. Se hai esigenze particolari, contattami all'indirizzo mail [email protected] e potremo accordarci per un appuntamento.

Oppure contattami per avere informazioni aggiuntive!

Domande frequenti

Dovrò lasciare piangere mio figlio?
Assolutamente no!
I metodi di estinzione del pianto sono superati ed è dimostrato che non portano un reale miglioramento nella vita del bambino, bensì incidono negativamente sull'autostima e sull'attaccamento che il bambino svilupperà con gli adulti di riferimento.

Dovrò smettere di allattare?
No, l'allattamento è consigliato dall'OMS fino ai due anni e oltre.
Se questo rende sereni mamma e bambino, non ci sono assolutamente controindicazioni per questa meravigliosa coccola.

Esiste un metodo che può adattarsi ad ogni bambino?
Sarebbe assurdo pensare che ogni bambino e ogni famiglia siano identici.
Per questo creo un piano individualizzato per voi sulla base di tutte le informazioni che raccolgo durante il primo colloquio, ascoltando anche le vostre esigenze.

Come posso mantenere i progressi?
Il sonno del bambino è in continua evoluzione fino ai quattro anni. Ciò significa che attraverserete diverse fasi e vi si presenteranno alcune difficoltà. Durante le mie consulenze, posso prepararti a gestirle, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Non fatevi trovare impreparati: sapere è potere!