Consulenza sul Sonno

COME SI SVOLGE LA CONSULENZA?

Le consulenze si svolgono online, sulla piattaforma gratuita GOOGLE MEET. 

🤍 Un'ora di incontro online
🤍 Esposizione della vostra situazione attuale e delle difficoltà riscontrate
🤍 Spiegazione della fisiologia del sonno rapportata all'età del vostro bimbo
🤍 Stesura di indicazioni specifiche per il vostro bambino
🤍 Ulteriori domande e spiegazioni se necessarie

🤍 Durante la consulenza analizzeremo in modo approfondito anche l'allattamento (con latte materno o con latte in formula) e l'alimentazione complementare, per comprendere se esiste un legame tra questi aspetti e il sonno del tuo bambino.


N.B. Dopo la Consulenza non è prevista reperibilità.
Se preferisci avere un supporto anche nei giorni successivi, puoi acquistare il Percorso sul Sonno.

QUANTO COSTA LA CONSULENZA?
Il costo della consulenza è di 75€.
Se hai già partecipato al mio Minicorso sul Sonno, il prezzo per te è di 65€.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario.
Viene rilasciata regolare fattura detraibile come spesa sanitaria. 

Prenota la tua consulenza

Scegli il giorno e l'orario che preferisci seguendo il link.
Conferma l'appuntamento effettuando il bonifico di 75€ sull'IBAN IT22Q0306950250100000011620 intestato a Martina Parisi, scrivendo come causale "Consulenza sul Sonno".
Riceverai immediatamente una mail con il link GOOGLE MEET per l'incontro.

Ricorda di effettuare il pagamento subito dopo aver prenotato la consulenza, in modo che io possa riceverlo prima del nostro appuntamento e inviarti la fattura.

Qualora la consulenza venisse disdetta con meno di 24 ore di anticipo, NON sarà possibile recuperare il versamento effettuato. 

IMPORTANTE: Se hai esigenze particolari, contattami all'indirizzo mail [email protected] e potremo accordarci per un appuntamento.

Oppure contattami per avere informazioni aggiuntive!

Domande frequenti

Dovrò lasciare piangere mio figlio?
Assolutamente no!
I metodi di estinzione del pianto sono superati ed è dimostrato che non portano un reale miglioramento nella vita del bambino, bensì incidono negativamente sull'autostima e sull'attaccamento che il bambino svilupperà con gli adulti di riferimento.

Dovrò smettere di allattare?
No, l'allattamento è consigliato dall'OMS fino ai due anni e oltre.
Se questo rende sereni mamma e bambino, non ci sono assolutamente controindicazioni per questa meravigliosa coccola.

Esiste un metodo che può adattarsi ad ogni bambino?
Sarebbe assurdo pensare che ogni bambino e ogni famiglia siano identici.
Per questo creo un piano individualizzato per voi sulla base di tutte le informazioni che raccolgo durante il primo colloquio, ascoltando anche le vostre esigenze.

Come posso mantenere i progressi?
Il sonno del bambino è in continua evoluzione fino ai quattro anni. Ciò significa che attraverserete diverse fasi e vi si presenteranno alcune difficoltà. Durante le mie consulenze, posso prepararti a gestirle, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Non fatevi trovare impreparati: sapere è potere!